Dal tavolo Sostenibilità e Tutela Ambientale, è emersa in maniera chiara la necessità di porre l’Ambiente al centro della redazione del Piano Strategico Metropolitano, sia come asse principale strategico del Piano sia come valore identitario.
In particolar modo è stata messa in evidenza l’insostenibilità dell’attuale modello di sviluppo ed è stato chiarito che l’idea di sostenibilità non è unicamente una questione ambientale, ma piuttosto una visione integrata delle diverse dimensioni dello sviluppo (economia, ambiente, società, istituzioni) così come indicato in Agenda Urbana 2030 dell’ONU.
Gli interventi hanno colto e orientato la discussione sulle seguenti dimensioni:
ambientale
economica
sociale
istituzionale
È stata colta inoltre l’interdipendenza fra tutte le problematiche affrontate e della responsabilità di tutti i settori della società, da chi amministra alle imprese, dalla società civile ai singoli cittadini per contribuire a migliorare la qualità della vita delle nostre città.
Contestualmente alle tematiche e questioni più generali sopra descritte, sono pervenuti anche i seguenti contributi:
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.