Vai al contenuto principale

Premio Antonino Scopelliti, il sindaco Falcomatà: "Un momento che è entrato nel cuore di tutti i reggini"

Premio Antonino Scopelliti, il sindaco Falcomatà: \
14/07/2025

L'omaggio del primo Cittadino: "Il premio sta allargando il perimetro delle proprie attività e fa bene”. Il concetto di legalità va difeso e portato avanti a 360 gradi su tutte le componenti della società che riguardano lo sport, la cultura, il sociale, naturalmente l’azione delle istituzioni».

 

Il sindaco Giuseppe Falcomatà è intervenuto alla settima edizione del premio “Antonino Scopelliti”, l’evento organizzato dalla Fondazione nata in memoria del giudice assassinato dalla criminalità nell’agosto del 1991. Nel ringraziare la presidente Rosanna Scopelliti, il primo cittadino ha sottolineato l’importanza del momento storico che «registra la riapertura delle indagini sull’omicido di Scopelliti, con l’auspicio che possa finalmente arrivare la verità che aspettiamo tutti: la famiglia, le istituzioni, l'intero Paese, noi  cittadini». Soprattutto, Giuseppe Falcomatà ha evidenziato il grande lavoro della Fondazione, «ormai entrata, di fatto, nel cuore dei reggini». «Sta allargando il perimetro delle proprie attività e fa bene”, ha proseguito il sindaco rimarcando che «il concetto di legalità va difeso e portato avanti a 360 gradi su tutte le componenti della società che riguardano lo sport, la cultura, il sociale, naturalmente l’azione delle istituzioni».
 

«La cittadinanza  - ha detto il sindaco - ha pienamente acquisito consapevolezza rispetto all’impegno della Fondazione “Scopelliti” che sta dando risposte e aiuto a tantissime persone. Grazie alla presidente Scopelliti per tutto questo e per mettere in risalto ed evidenziare, con il premio intitolato a suo papà, le eccellenze della nostra città, le persone e le associazioni che, nel loro quotidiano, svolgono in maniera disinteressata un servizio alla comunità con l’unico interesse di far crescere i territori restando vicino ai più fragili».

 

Secondo il sindaco, proprio questo è «il modo migliore, se non l'unico, per raccontare cosa siano Reggio Calabria e la nostra regione, differentemente da quelle persone che, per diversi motivi, si trovano da ormai tantissimi anni fuori dalla nostra città e che, ancora oggi, provano a dirci qual sia la ricetta giusta per salvarla, senza però sapere minimamente cosa significhi lavorare quì, fare associazionismo, sport, cultura e servizio al prossimo».

 

«Ecco - ha concluso Giuseppe Falcomatà - noi rispetto a chi, dal proprio eremo e dalla propria posizione, diversa, distante e lontana dalla nostra terra, ci dice qual è la ricetta per creare sviluppo sociale, economico e culturale, rispondiamo che l'unico modo per farlo è quello di chi vive il territorio, ne valorizza le eccellenze, ne protegge le fragilità, le coinvolge nella vita cittadina. Le migliori risposte sono proprio quelle di chi vive Reggio e la Calabria e noi dobbiamo esserne orgogliosi. Il Premio “Antonino Scopelliti” ci ricorda che nessuno può raccontare la nostra terra se non chi ci vive e chi la valorizza, come sta facendo la Fondazione che porta il suo nome».

 Altre notizie correlate

Immagine di copertina per Manifestazione di interesse rivolta agli assistenti educativi ed assistenti alla comunicazione da assegnare per l’anno scolastico 2025/2026 Istituzionale

28/10/2025

Manifestazione di interesse rivolta agli assistenti educativi ed assistenti alla comunicaz...

Svi.pro.re. S.p.A., Società in house della Città Metropolitana di Reggio Calabria, ha ...

Immagine di copertina per Ritorna il Protocollo Salute per l\'attraversamento agevolato dello Stretto: servizio riattivato da lunedì 27 ottobre dalla banchina di Reggio Calabria Istituzionale

24/10/2025

Ritorna il Protocollo Salute per l'attraversamento agevolato dello Stretto: servizio riatt...

La Città Metropolitana di Reggio Calabria annuncia la riattivazione del "Protocollo Salu...

Immagine di copertina per Alla Metrocity al via il primo modulo formativo del progetto ‘RC efficacy’, promosso in sinergia con l’Università di Roma Tre e Mediterranea di Reggio Calabria Istruzione

24/10/2025

Alla Metrocity al via il primo modulo formativo del progetto ‘RC efficacy’, promosso in si...

Tema dell’incontro la ‘devianza e marginalità nelle periferie urbane’ Si...

Immagine di copertina per La Città Metropolitana di Reggio Calabria accelera sull\'efficienza della macchina amministrativa: in corso la formazione interna PNRR per 200 dipendenti Formazione professionale

23/10/2025

La Città Metropolitana di Reggio Calabria accelera sull'efficienza della macchina amministra...

L'attività finanziata con un investimento di circa 80 mila euro ha l'obiettivo p...

Immagine di copertina per Centenario di Don Italo Calabrò: la Città Metropolitana istituisce il Premio in sua memoria Istituzionale

14/10/2025

Centenario di Don Italo Calabrò: la Città Metropolitana istituisce il Premio in sua memoria

L'iniziativa, realizzata in collaborazione con il Comune di Reggio Calabria, la Diocesi di Reg...

Immagine di copertina per Sospensione temporanea del servizio a tariffa agevolata \ Istituzionale

08/10/2025

Sospensione temporanea del servizio a tariffa agevolata "Protocollo Salute" per l'attraver...

La Città Metropolitana di Reggio Calabria informa gli utenti che a seguito di una comunicazio...

Istituzionale

15/09/2025

Avviso pubblico per la ricezione di candidature per la nomina di cinque componenti, a tito...

Pubblicato all'Albo on-line con repertorio n. 4020 del 15/09/2025    

Immagine di copertina per “Sky Calciomercato - L\'originale” lascia ancora il segno: in migliaia all\'Arena dello Stretto per salutare la trasmissione sportiva più amata dagli italiani Sport

20/07/2025

“Sky Calciomercato - L'originale” lascia ancora il segno: in migliaia all'Arena dello Stre...

L'evento supera il successo dello scorso anno, registrando un successo enorme in termini di part...

Immagine di copertina per Il consigliere delegato Salvatore Fuda sul terreno confiscato e distrutto da un incendio a Melito Porto Salvo: «In fumo l’80% dei 12 ettari recuperati. Ripartiremo» Istituzionale

14/07/2025

Il consigliere delegato Salvatore Fuda sul terreno confiscato e distrutto da un incendio a...

Il sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà solidarizza con la “Valle del Marro” ...